Si sono concluse le elezioni ed emerge la vittoria del cdx, il Puglia il cdx vince 9 seggi per la camera mentre 1 va al M5s
Riconfermato Mauro D’Attis di Forza Italia che vince l’ uninominale nella provincia di Brindisi.
Lecce e provincia elegge alla camera con la vittoria all’ uninominale Saverio Congedo candidato di Fratelli, d’ Italia.
Il cdx in Puglia prende il 41,07% cosi diviso Fratelli d’Italia 23,5%, Forza Italia 11,5%, Lega 5,28%.
Il centrosinistra è al 16,82% Pd 16,82%, Verdi-Sinistra 3,04%, +Europa 1,92%
Il M5s 27,96%.
Foggia Uninominale Puglia 01
Torna in Parlamento il senatore uscente e vicepresidente del gruppo parlamentare M5S Marco Pellegrini, candidato alla Camera nel collegio uninominale di Foggia: ha ottenuto 57.933 41,33 preferenze pari al 41,55%, seguito dalla candidata del centrodestra (FdI) Eugenia Roccella, la candidata del centrosinistra Valentina Lucianetti si ferma al 16,90%.
Cerignola-Manfredonia-Gargano Uninominale Puglia 02
Eletto Giandiego Gatta candidato cdx Il candidato di Forza Italia ha vinto con il 39,88%.
Arriva secondo Fabrizio Marrazzo, il candidato del Movimento 5 Stelle espressione del Partito Gay con il 33,83%.
Il vice presidente della Regione e assessore regionale al Bilancio, il foggiano Raffaele Piemontese si ferma al 20,65%.
Terzo Polo
al 2,82% con le 3.521 preferenze di Chiara D’Errico.
Andria Uninominale Puglia 03
Mariangela Matera, candidata per Fratelli d’Italia nel collegio uninominale Andria, per lei 59.246 preferenze pari al 40,83% seguita dal Movimento 5 Stelle che con Angela Anna Bruna Piarulli raggiunge il 27% (39.184 preferenze). Il centrosinistra con il candidato Sabino Zinni (Pd) è terzo con 23,14% (33.585 preferenze), mentre il Terzo Polo con Gennaro Antonio Rociola ottiene il 6,39% e 9.274 preferenze.
Molfetta Uninominale Puglia 04
E’ Rita Dalla Chiesa la vincente con il 40,52%.
Nicola Grasso (M5S) con il 25,87% e 50.397 preferenze.
Terza la coalizione del centrosinistra con Michele Abbaticchio: per lui 25,13%, mentre il terzo Polo (coalizione Calenda-Renzi) è al 4,97%
Bari Collegio uninominale Puglia 05
E’ il consigliere regionale della Lega Davide Bellomo, che raccoglie circa il 36,57% con 80.969 preferenze il candidato più votato nel comune di Bari alla Camera. Segue il grillino Alberto De Giglio (28,76%).
Altamura Collegio uninominale U06
Nel Collegio di Altamura è Rossano Sasso l’eletto: sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione dal 2021, è un insegnante. Ha preso 93.465 voti, pari al 43,85% del totale, doppiando la coalizione di centrosinistra (Nisi al 21,29%) e superando anche il M5S, che aveva candidato Beatrice Ottaviani (25,64%).
Taranto Collegio Uninominale U07
Anche nel Collegio uninominale di Taranto vittoria schiacciante del centrodestra. Eletto Dario Iaia, leader locale di Fratelli d’Italia con il 40,69%.
Segue il M5S, con il 29,01% di Annagrazia Angolano.
Staccato il centrosinistra: 20,95% (il candidato è Giampiero Mancarelli).
Brindisi Collegio uninominale U08
Eletto a Brindisi Mauro D’Attis, già parlamentare uscente (Forza Italia), con il 44,09% dei consensi, pari a 72.881 voti. Al 29,35% l’ex sottosegretario all’istruzione Salvatore Giuliano. Il centrosinistra (Tiziana Elena Brigante) al 19,02%. Il Terzo Polo si ferma al 3,96% di Antonietta Curlo.
Lecce Collegio uninominale U09
A Lecce ancora successo del centrodestra, con Erio Congedo che arriva al 43,33% (76.071 voti), davanti all’assessore regionale Sebastiano Leo (25,66%) e al Movimento 5 Stelle (Francesco Mandoi, 22,05%). Nel collegio Fratelli d’Italia è il primo partito, con 5 punti percentuali in più del Movimento.
Galatina Collegio uninominale U10
A Galatina eletto Alessandro Colucci, uomo di Noi moderati, già parlamentare uscente, di Milano. Il centrodestra prende il 45,26% dei consensi, davanti ad Anna Grazia Maraschio del centrosinistra (23,97%) e a Marina Zela del Movimento (21,63%). Il Terzo Polo supera le percentuali regionali: 5,04%.
Il cdx vince 9 seggi per la camera mentre 1 va al M5s.
Gli eletti alla camera sono: Davide Bellomo, Alessandro Colucci, Mauro D’Attis, Rita dalla Chiesa, Giacomo Gatta, Dario Iaia, Mariangela Matera, Rossano Sasso, Erio Congedo, Marco Pellegrini.
Raffaele Longo – Puglia Post