Il caso delle guardie mediche senza la macchinetta per misurare il diabete parte da Trepuzzi e Campi Salentina.
Un paziente nella giornata di ieri chiama la guardia medica prima di Trepuzzi e in seguito di Campi Salentina in quanto preoccupato per i valori irregolari della sua glicemia.
Chiamata la guardia medica di Trepuzzi la risposta é stata: “siamo sprovvisti dell’ apparecchiatura necessaria”.
Dal momento che il paziente aveva il dubbio che i valori della sua glicemia fossero dovuti al mal funzionamento del suo apparecchio, il signore in questione non voleva recarsi in ospedale.
Raggiunto al telefono dalla nostra redazione ci ha riferito: ”Non volevo e non me la sentivo di andare al pronto soccorso dal momento che poteva trattarsi di un mal funzionamento della mia macchinetta. Ci sono casi più gravi per i quali recarsi presso un pronto soccorso. Il mio in quel momento non lo era”.
Il paziente in questione per evitare di appesantire maggiormente (vista la polemica di questi giorni sul pronto soccorso di Lecce), ha contatato la guardia medica di un paese vicino al suo, cioè quella di Campi Salentina.
Alla domanda se fosse possibile verificare la glicemia, la la risposta é stata esattamente come la precedente: “al momento ne siamo sprovvisti”.
L’ importanza delle guardie mediche
In questo periodo si parla tanto di stress nei pronto soccorsi in particolare in quello di Lecce. Dunque le guardie mediche presenti sui territori dovrebbero poter risolvere i casi dove non é per forza necessario il recarsi in ospedale.
Da questa testimonianza invece vediamo come spesso anche un caso che potrebbe esser risolto senza accesso in pronto soccorso, il paziente si trova a dover decidere se recarsi in ospedale, oppure rinunciare ad effettuare il controllo della Glicemia.
Raffaele Longo – Puglia Post