Oggi l’inaugurazione tanto attesa dell’ascensore panoramico del campanile seicentesco di piazza Duomo di Lecce, progetto cui la cooperativa Artwork lavora da mesi.
Un’opera – interamente finanziata da Artwork – che consentirà l’arrivo in 43 secondi al terzo livello del campanile, ad un’altezza di circa 43 metri. Qui quattro balconi consentiranno ai visitatori di ammirare il panorama a 360 gradi. Inoltre grazie a binocoli con sensori multimediali si potrà focalizzare l’attenzione sui punti di interesse principali del territorio.
L’ascensore, realizzato in acciaio e vetro dall’azienda leader, Otis Elevator Company, è dotato di una tecnologia d’avanguardia che riduce al mimino il consumo energetico.
Dopo l’inaugurazione sarà possibile salire sull’ascensore panoramico da maggio a settembre, dalle 10.00 alle 20.00. I turni sono programmati ogni ora con massimo 20 visitatori per volta.
I biglietti si potranno acquistare sul sito www.chieselecce.it, nella biglietteria di piazza Duomo o nei punti vendita autorizzati. I disabili motori potranno accedere con l’assistenza del personale.
L’inaugurazione del nuovo ascensore panoramico del campanile sarà accompagnata da tre giorni di eventi: Venerdì 13 maggio, piazza del Duomo, la cerimonia di inaugurazione alla presenza delle autorità religiose, civili e militari, alle 18 esibizione di danza acrobatica aerea a cura della compagnia ResExtensa; Sabato 14 maggio, Apertura al pubblico del campanile e domenica 15 maggio, ore 20.00, concerto di ringraziamento.
L’Arcivescovo di Lecce, mons. Michele Seccia, in merito all’ inaugurazione, si è espresso sull’innovazione dell’ascensore:” realizzato con tecniche straordinarie sia perché è un impianto autoportante – che non interferisce cioè con la struttura muraria del campanile – sia perché consentirà ai visitatori di trovarsi ad altezza sufficiente per ammirare con occhio particolare la bellezza del barocco di chiese e palazzi leccesi”. Un grazie speciale quindi dalla Curia leccese per Artwork, cooperativa di laici impegnati che hanno saputo valorizzare nel modo migliore questa bellezza.
Alessandra Verecondo – Puglia Post