E’ morto Giovanni Caccetta, l’inventore e quindi il papà della puccia salentina.
Per l’ hinterland Salentino quella della puccia è stata una grandissima novità.
La storia racconta che una sera, non avendo nulla da cucinare in casa, con i suoi familiari prese l’eccedenza dell’impasto del pane.
Quest’ impasto lievitato un po’ più del solito, lo schiacciò e lo mise in forno.
Il risultato finale fu di ottenere panini simili alle pucce tradizionali, senza olive, ma con meno mollica e quindi più facili da farcire.
E così Trepuzzino Giovanni Caccetta inventò la riproposizione della puccia.
La puccia che fino a quel momento era il pane tipico locale che i salentini avevano conosciuto per decenni con la variante delle olive nere all’interno.
Da Trepuzzi, Giovanni si sposta di qualche km e approda a Lecce con la sua idea la sua puccia.
E nel 1982 nasce la prima pucceria al mondo.
Quest’ idea viene subito amata dai Leccesi, dai Salentini e anche dai Turisti.
Un pezzo di pane caldo appena sfornato da farcire con qualsiasi cosa.
In viale Leopardi a Lecce ancora oggi è aperta quella che fu la prima Pucceria, a gestirla sono la nipote di Giovanni, Federica e suo marito Mirko.
All’ età di 90anni questa notte è morto Giovanni Caccetta, esempio d’ imprenditoria per tutto il Salento.
Raffaele Longo – Puglia Post