Missione commerciale in Oman. A guidarla il leccese Karim Benvenuto.
Sono oltre trenta le aziende italiane quasi tutte localizzate in Nord Italia che hanno progettato una missione commerciale nel gigante Medio Orientale ad aprile, con lo scopo di penetrare un mercato quasi sconosciuto alle aziende italiane, se non per rare eccezioni.
Infatti, con la chiusura totale del mercato russo, e con l’innalzamento dei dazi doganali imposti alla Cina che di risposta a sua volta ha alzato i propri riguardanti l’importazione dei prodotti europei, le nostre aziende, che sono ormai presenti su un mercato saturo, e con l’enorme crisi economica che attanaglia i produttori, hanno un bisogno vitale di trovare nuovi sbocchi commerciali per poter sopravvivere.
Proprio per questo, le aziende italiane stanno guardando con molto interesse ai prosperi mercati dell’Asia centrale e del Medio Oriente, e si sono focalizzati sull’Oman, gigante economico con una popolazione di 5 milioni di abitanti di fede musulmana, e al centro delle principali rotte commerciali internazionali e del Golfo.
L’Oman è un Paese che non ha nulla da invidiare dal punto di vista della ricchezza ai suoi vicini arabi, tanto da diventare con il tempo, una delle principali economie del Medio Oriente, attirando molte aziende straniere, che operano in vari settori, poiché la produzione interna è pressoché nulla e necessità di importazioni costanti, oltre ad essere un punto strategico per le merci di passaggio di tutta l’Asia ed è la base di numerose compagnie di investimenti e Holding.
Il Leccese Karim Benvenuto a capo della delegazione
A guidare la missione commerciale, sarà il leccese Karim Benvenuto, nonostante la giovane età, è ritenuto uno dei massimi esperti di economia islamica in Europa.
Benvenuto negli ultimi mesi ha guidato varie volte una missione commerciale: in Uzbekistan e nel Regno del Bahrain.
Mentre a dicembre dello stesso anno, ne guiderà una successiva a Singapore, che persegue gli stessi obiettivi, senza contare le varie e importanti collaborazioni che ha ottenuto nel corso del tempo sia in Asia Orientale che in Medio Oriente.
Inoltre, è uno dei riferimenti sul turismo Muslim Friendly globale, instaurando varie collaborazioni a livello istituzionale per l’incoming turistico verso l’Europa.
Come sarà composta la missione commerciale
La delegazione è composta in maniera diversificata, che grazie a un fondo comunitario per l’internazionalizzazione, si sono unite varie imprese europee in un’unica delegazione, dove si hanno aziende dell’agroalimentare, dell’abbigliamento, del fashion, delle calzature, della cosmetica, arredamento di interno ed esterno, cucine, forniture per attività ristorative, Tour Operator, di software, forniture mediche e odontoiatriche, apparecchiature di diagnostica e tante start up innovative.
Mentre il nostro Salento, ospita una folta colonia di militari provenienti dall’Oman localizzati soprattutto a Taranto, grazie alla collaborazione con le marina militari di quel Paese, senza contattare l’addestramento dei piloti di caccia che avviene nella base militare di Galatina.