ASL Lecce, in occasione della campagna nazionale “Ottobre rosa”, organizza iniziative di sensibilizzazione sul programma di screening del tumore al seno.
Il camper itinerante in sette Comuni della provincia e incontri in tre Distretti socio sanitari.
Tutte le iniziative per “ottobre rosa” sono organizzate in collaborazione e con il patrocinio dei Comuni che le ospitano.
Con il moderno camper del Dipartimento di Prevenzione gli operatori del Centro Screening ASL Lecce afferente al Dipartimento di Ematologia e Oncologia saranno a:
-
Galatina 24 ottobre dalle 16 alle 18 – Piazza Orsini
-
Poggiardo 25 ottobre dalle 16 alle 18 – Piazza Episcopo
-
Gallipoli 26 ottobre dalle 16 alle 18 – Piazza Tellini
-
Casarano 27 ottobre dalle 10.30 – 12.30 Piazza San Domenico
-
Gagliano del Capo 28 ottobre dalle 16 alle 18 luogo da definire
-
Nardò 29 ottobre dalle 10 alle 12 – Piazza Cesare Battisti
-
Lecce 30 ottobre dalle 10 alle 12 – Piazza Sant’Oronzo
Le altre date per “Ottobre rosa”
Pertanto sempre in occasione di “ottobre rosa” per il 27 ottobre sono in programma incontri informativi.
Soprattutto sulla prevenzione e la diagnosi precoce presso alcuni Distretti Socio Sanitari:
Distretto Martano via Fratelli Cervi ingresso principale, secondo piano: ore 9-11 incontro informativo, ore 11-13 pap test e visite senologiche, ore 15-17 incontro informativo, ore 17-18 pap test e visite senologiche.
Distretto Maglie via Ferramosca: dalle ore 16 alle ore 18 Seminario ‘I tumori della mammella dalla diagnosi alla cura’ nella Sala convegni (piano terra).
Campi Salentina via Vecchia Sandonaci: dalle 16 alle 18 Incontro sala riunioni, secondo piano.
Le dichiarazioni in merito all’ iniziativa “ottobre rosa”
“Con ‘Ottobre rosa’ proponiamo incontri, seminari, visite, per poter raggiungere in tempi più rapidi l’intera platea di riferimento di tutti gli screening oncologici.
Non dobbiamo smettere di ricordare che lo screening favorisce la diagnosi precoce, riduce la mortalità e nel contempo aumenta le possibilità di cura e di guarigione.
Con questo spirito ci stiamo adoperando per il potenziamento di diverse attività dei tre programmi di screening per cui ringrazio tutti gli operatori coinvolti a vario titolo in questa preziosa campagna e invito la popolazione ad aderire allo screening” ha dichiarato il Direttore sanitario Roberto Carlà.
“Questi incontri itineranti vogliamo raggiungere i cittadini direttamente nei luoghi di vita, per dire loro che per ASL Lecce la prevenzione dei tumori è una priorità assoluta e che siamo al loro fianco.
Parliamo alle donne delle fasce target ma anche alle donne più giovani e più adulte, così come parliamo agli uomini perché aderiscano allo screening del tumore del colon retto.
Intendiamo questa settimana come un viaggio per la buona sanità e la prevenzione come elemento costante e imprescindibile della vita quotidiana”, ha inoltre dichiarato il Commissario straordinario Stefano Rossi.
Pertanto per informazioni sul programma di screening per “ottobre rosa” è possibile rivolgersi al numero verde 800.894.594, dalle 9.00 alle 13.00.
Dal lunedì al venerdì o scrivere a segreteria.screening@asl.lecce.it
Responsabile della UOSVD Screening oncologici è la Dr.ssa Elisabetta De Matteis.
Raffaele Longo – Puglia Post