Porto Cesareo – panico a bordo di una barca a vela necessario intervento della Guardia Costiera.
Nella tarda mattinata di oggi il personale dell’Ufficio locale marittimo di Torre Cesarea veniva allertato da un occupante di un’imbarcazione a vela.
Che, a causa del repentino cambiamento delle condizioni meteo marine, ha segnalato di essere in difficoltà.
Prontamente, è stato inviato in zona il battello GC B35 da Porto Cesareo.
Il quale ha raggiunto l’imbarcazione a vela con 8 persone a bordo a circa mezzo miglio dall’Isola Grande.
Sotto il coordinamento della Capitaneria di porto di Gallipoli, dopo aver tranquillizzato gli occupanti, il personale dell’Ufficio locale marittimo di Torre Cesarea a bordo ha scortato la barca a vela fino all’ormeggio.
Le condizioni meteo che si sono verificate hanno creato panico a bordo di una barca a vela.
Importante è la raccomandazione data dalla Capitaneria di porto ogni qual volta si decide di uscire in mare.
La Guardia Costiera raccomanda di consultare sempre i bollettini meteo prima di ogni uscita in mare e di chiamare il numero blu 1530 in caso di difficoltà.
SICUREZZA IN MARE A FERRAGOSTO
Anche quest’anno la Direzione marittima della Puglia e della Basilicata Jonica ha predisposto un articolato dispositivo di vigilanza.
Il tutto per garantire un ferragosto sicuro a tutti i bagnanti e diportisti.
Ben 27 saranno i mezzi navali che saranno impiegati giornalmente lungo i litorali pugliesi, sotto il coordinamento del 6* Maritime Rescue Sub Centre.
Mentre 400 saranno complessivamente i militari che opereranno nelle sale operative, a terra ed a bordo nel lungo weekend di ferragosto.
Dall’inizio dell’estate 49 sono stati gli interventi di ricerca e soccorso in mare effettuati, con 132 persone tratte in salvo e 42 unità navali soccorse.
Raffaele Longo – Puglia Post