I borghi del Natale in Puglia sono sinonimo di magia.
La tradizione e la modernità delle luminarie riescono ad emozionare anche i più restii, che si lasciano impressionare dai bellissimi Borghi, nel quale perdersi ed emozionarsi.
Da anni ormai, la Puglia ha fatto dei suoi Borghi la punta di diamante, attirando turisti da tutta Italia, ammaliandoli e facendoli sognare come dei bambini. Questa è l’aria di festa che da dicembre a gennaio si respira in moltissimi comuni pugliesi, tra i più conosciuti sicuramente:
- Locorotondo
- Polignano a Mare
- Ostuni
- Monopoli
- Lecce
- Alberobello
Addobbi, luci, e suoni natalizi ricoprono le più antiche stradine di questi borghi e se non siete pugliesi, non potete non vedere questo spettacolo incantevole e surreale.
Il Natale per molte famiglie è anche un buon pretesto per viaggiare, andando alla scoperta delle più originali luci natalizie e i famosissimi mercatini di Natale.
Puglia i borghi del Natale
Locorotondo
E’ uno dei borghi più belli della Puglia. Anche a Natale non ha voluto deludere le aspettative dei suoi visitatori. Locorotondo, attende il Natale illuminando i suoi stretti vicoli in un trionfo di diversi colori e addobbi. Qui tornare bambini è assolutamente garantito.
Monopoli
A Monopoli il Natale è targato “Monopoli Christmas Home”. Più di un mese di luci, colori ed eventi tra cui:
- Il più grande castello di Babbo Natale;
- Il magico Villaggio di Natale con mercatini, artigiani, prodotti tipici, addobbi natalizi;
- La pista di pattinaggio su ghiaccio, ormai immancabile nelle più famose piazze per il divertimento di grandi e piccini.
- Le luminarie che accompagneranno tutti i visitatori nelle vie del centro storico, gioco di luci ed emozioni.
Polignano a Mare
Polignano a Mare non delude mai, meravigliosa sia d’estate che d’inverno. Anche con il freddo la spiaggia di Cala Porto a strapiombo sul mare offre uno scenario mozzafiato.
Le luci d’artista ricoprono parte della spiaggia e i mercatini di Natale, attirano i turisti a visitare il Comune anche sotto il periodo natalizio. Lo spettacolo è incantevole.
Ostuni
Per chi invece vuole restare nella provincia di Brindisi, può visitare la città bianca.
Le piccole vie del centro storico, assumono un aspetto totalmente differente durante il periodo natalizio, complici le vetrine addobbate a festa. Immergersi tra i vicoli stretti del luogo renderà il tutto incredibilmente fiabesco.
Alberobello
I trulli, conosciuti in tutto il mondo anche quest’anno parteciperanno al “Christmas Lights”, il gioco di luci proiettato sulle antiche costruzioni in pietra a secco. Numerosi saranno gli eventi che si svolgeranno durante il Natale ad Alberobello e nei dintorni. Senz’altro uno dei più caratteristici è il Presepe vivente ambientato fra i trulli.
In P.zza Sant’Oronzo un albero verde e bianco di 15 metri al centro dell’Ovale, ricoperto da un cielo stellato di led e circondato da quattro rosoni luminosi, è il vero incanto del capoluogo pugliese. Le vie del centro saranno abbellite da archi di ghirlande e luci che trasformeranno la città in un vero paesaggio natalizio .
E allora……
Lasciatevi trasportare dalla magia del Natale, emozionatevi e tornate a sognare davanti a questi paesaggi .
La Puglia è pronta ad accogliervi!
Ilenia De Luca
Articolo gioioso e molto completo.