Durante in montaggio di un’ impalcatura a Salve precipita da sei metri una caduta che è stata fatale per un operaio edile di 53 anni Oronzo Pisanò.
L’incidente sul lavoro è avvenuto nel cantiere edile per la costruzione di una abitazione nel comune di Salve in Provincia di Lecce.
Sul posto sono intervenuti gli operatori del 118 e i carabinieri della stazione di Salve.
Sono stati rilievi eseguiti alla presenza degli ispettori incaricati dello Spesal.
Pochi giorni fa si è celebrata la festa dei lavoratori con il giorno dedicato ad essa che è il 1 Maggio.
I dati nel primo trimestre 2022 Gennaio-Marzo parlano di un’ aumento del 2,2 per cento le morti sul lavoro confronto il 2021 ( Osservatorio Vega).
Sono 189 le vittime di cui 75 solo nel mese di marzo.
Le denunce di infortunio totali crescono del 51 % rispetto allo scorso anno. Sanità e trasporti i settori più colpiti.
La fascia d’età più colpita dagli infortuni mortali sul lavoro è sempre quella tra i 55 e i 64 anni (52 su un totale di 138).
Ed è proprio in questa fascia d’età che si rileva anche uno degli indici di incidenza più alto di mortalità rispetto agli occupati (11,3) insieme a quella degli over 65 (11,7).
L’incidenza di mortalità minima è invece nella fascia di età tra 25 e 34 anni, (pari a 2,6), mentre nella fascia dei più giovani, ossia tra 15 e 24 anni, l’incidenza risale a 7,1 infortuni mortali ogni milione di occupati.
Raffaele Longo- PugliaPost