Il primo maggio torna Summer Sensation Festival sul lungomare della marina di San Cataldo di Lecce. Grande successo per l’evento, giunto alla sesta edizione, condotto da Alan Palmieri e Alice De Bortoli che hanno accompagnato il pubblico. Dopo uno stop forzato di due anni, il Summer Beach Festival torna con una lunga giornata non stop di Concerti,dj set, street food, sport, solidarietà e sostenibilità in un’area di circa 8mila mq, con un palco, attività ricreative e sportive e una ricca zona food&beverage.
Ospite principale del Festival Elodie, la cantante romana, che ritorna a Lecce dopo aver mosso i primi passi come vocalist proprio nelle discoteche del Salento.
L’organizzazione dell’evento
Summer Sensation Festival – organizzato da C.A.L. Community in collaborazione con Puglia Promozione, Comune di Lecce, Muv, Coni, con il sostegno di numerosi sponsor in questi anni è cresciuto molto. Partito con la sola idea dell’intrattenimento e approdato a una formula di divertimento che guarda però alla promozione del territorio, alla sostenibilità e all’impegno sociale.
Lo dimostra l’ingresso gratuito con una donazione libera all’associazione Tria Corda onlus, nata per creare il Polo Pediatrico del Salento.
Tra gli stand anche LecceBimbi.it, un sito pensato per le famiglie del Salento, che donava un omaggio per tutti i bambini. Mentre l’attrice, visual performer, theatre maker Chiara Saurio realizzava un laboratorio per i più piccoli.
Sul palco si alternavano, tra live e dj set, Digame, Cioffi, Io te e Puccia, Curly Brothers, Filippo Rubino, Luciano Licchetta, Sasi Riscica, Flavio Santoro, Dario Comparini, Dark vibes e tanti altri. Nella vicina Area Mercatale Alibi Summer Club, Il Corto e Locale – Birreria proponevano un 2°palco con La Malasorte, Filippo Bubbico, Yorker, Mundial e Manu Funk.
Grazie alla collaborazione degli studenti del
Liceo Scientifico Giulietta Banzi Bazoli ed
EcoFesta Puglia, l’unica certificazione in Italia che interviene per mitigare l’impatto ambientale con azioni concrete di differenziazione dei rifiuti, è stata effettuata la raccolta differenziata dei rifiuti prodotti per la cura dell’ambiente.Inoltre per raggiungere il
Summer Sensation Festival un servizio di trasporto, da e per la marina, con navette gratuite che partivano ogni ora da Piazza Palio e da San Cataldo, predisposto dall’amministrazione comunale di Lecce. Grande successo per questa giornata di musica, attività ricreative e sportive nella marina leccese di
San Cataldo, che ha valorizzato il territorio, restituendo, soprattutto ai giovani, un po’ di spensieratezza in un periodo di grandi difficoltà.
Alessandra Verecondo – Puglia Post