Il cibo pugliese – di Bisceglie, in particolare – è pronto per partire alla conquista del Belgio. Da sempre, il nostro cibo è motivo di orgoglio per noi pugliesi. Lungo tutta la nostra lunga regione si possono trovare poatti tipici semplici e colorati, che fanno bene alla salute e al cuore. Che si parli di abitanti, di studenti o persone che lavorano “su” e ormai lontani da cas o turisti,le nostre specialità culinarie sono sempre capaci di sorprendere per l’equilibrio fra gusto e natura, donando momenti di squisita prelibatezza ad ogni morso. Perchè allora non condividere?
Da Bisceglie al Belgio: il cibo emigra
Le specialità pugliesi hanno fatto le valigie e sono partite da Bisceglie per approdare a Grand, in Belgio. é questa la scommessa di un giovane imprenditore pugliese. Sergio Di Leo è un ristoratore giovane quanto intraprendente, riuscito a soli 26 anni a fare della sua passione un mestiere. Il 26enne, infatti, ha aperto un suo ristorante a Grand, “La Bussola” che ha una grande missione. Infatti, grazie al suo ristorante, l’uomo punta a diffondere e fare conoscere in giro per il mondo tutti i nostri piatti tipici.
é nato tutto a 19 anni, quando Di Leo è partito alla volta dell’Inghilterra, non dimenticando di vedere e conoscere anche molti dei nostri posti italiani.
«A 19 anni sono emigrato in Inghilterra e ho girato gran parte dell’Italia, – racconta Di Leo al giornale L’Edicola del Sud.» Poco sapeva allora il giovane ristoratore che la sua casa sarebbe però diventata la città di Grand. «In Belgio, invece, tutto è partito come una semplice esperienza, ma gli eventi mi hanno portato a vivere e lavorare stabilmente qui. Quella che propongo – continua Sergio – è una cucina italiana al 100%: pollo con le patate, grigliate, verdure; insomma, i piatti tipici della cucina domenicale e settimanale delle famiglie pugliesi».