Per la città di Bari si è approvata ieri la delibera contente i documenti denominati “Host City Agreement” e “Stadium Agreement”, trasmessi dalla FIGC.
Per la candidatura della Città di Bari tra le città prescelte a ospitare alcune partite della finale del Campionato Europeo di Calcio UEFA 2030-2032.
A tal proposito l’Amministrazione comunale ha affidato ad un gruppo di lavoro interno agli uffici.
Il coordinamento di tutte le attività propedeutiche alla compilazione del dossier di candidatura.
Tale dossier deve essere presentato entro il prossimo mese di Marzo.
Nell’ambito degli aspetti richiesti dalla UEFA, ci sono sia elementi e dati relativi all’infrastruttura sportiva.
In questo caso pe la città di Bari lo Stadio San Nicola, sia dettagli legati al sistema ricettivo e dell’accoglienza della città.
Sul fronte dei servizi e dell’infrastruttura ricettiva la città candidata ad ospitare uno o più appuntamenti del torneo internazionale dovrà fornire dettagli specifici sul rispetto dei requisiti UEFA.
Quali sono alcuni requisiti?
I requisiti per la partecipazione sono:
l’allestimento, l’organizzazione e la chiusura del Torneo nella città ospitante.
Partecipare all’organizzazione dell’UEFA Festival (comprese le Fan Zone e il Trophy Tour) e di qualsiasi altro evento aggiuntivo organizzato dall’autorità della città ospitante nella città ospitante.
Deve essere sviluppato e attuato l’Host City Concept, compresi l’Host City Concept sulla Sostenibilità.
L’Host City Mobility Concept e tutte le parti pertinenti del Concept integrato su Safety & Security e aspetti medici.
Garantire un supporto stabile e ininterrotto alla UEFA e alla Federazione Ospitante.
Il supporto include la preparazione, l’organizzazione, l’allestimento, la promozione e la chiusura del Torneo.
Fornire piena cooperazione e assistenza alla UEFA e alla Federazione Ospitante.
Questo richiede il rilascio in modo rapido ed efficiente tutti i consensi che possono essere richiesti in relazione al Torneo.
Le dichiarazioni di Decaro
“Siamo orgogliosi di essere stati selezionati tra le dieci città italiane che avranno la possibilità di partecipare al dossier italiano di candidatura ad ospitare il torneo di europei di calcio 2032 – spiega il sindaco Decaro -.
Il lavoro fatto e che stiamo continuando a fare sulla riqualificazione dello Stadio San Nicola congiuntamente alle attività di marketing attrattivo e di promozione turistica portate avanti in questi anni hanno fatto si che Bari fosse scelta tra le città italiane pronte ad offrire una struttura sportiva idonea e una rete di accoglienza e servizi adeguata a competere.
Nei prossimi mesi lavoreremo al dossier di candidatura che punterà a soddisfare le richieste della Uefa e offrirà tutti i dettagli utili che ci sono stati richiesti.
Speriamo di poter tornare presto a veder giocare la nostra Nazionale sul nuovo campo del San Nicola”.
Raffaele Longo – Puglia Post