Il Cnipa Puglia di Lecce, ospita presso l’ Hotel Hilton Garden Inn, il meeting italiano del progetto Citizen + “Time4eu: It’s you time, it’s time for Europe”,del quale è partner rappresentante la Città di Lecce.
Al centro dell’incontro, tenutosi nella mattinata di oggi, 8 luglio, l’Europa ed i giovani.
Alla presentazione del workshop del progetto e delle attività svolte dall’Organismo Formativo Cnipa Puglia di Lecce, Maria Rosa Bochicchio, direttrice dell’ente di Formazione, che ha messo in risalto le attività svolte in ambito eno gastronomico dai ragazzi.
Presente anche l’ Assessore alla formazione della Regione Puglia Sebastiano Leo, attento alla formazione e al lavoro dei giovani pugliesi.
“Time4EU si è dimostrato essere un progetto di rete di città che mira a coinvolgere i giovani a rischio di esclusione sociale mostrando loro che i programmi dell’UE offrono un’ ampia gamma di opportunità di crescita personale e formazione. Basate sulla digitalizzazione e sul Green Deal dell’UE”. È quanto ha spiegato la direttrice di Cnipa Puglia.
Coloro che si trovano in una situazione di esclusione sociale sono coinvolti attivamente in una sfida chiamata “Crea la tua Europa”, con la progettazione di idee che diano un’ampia gamma di opportunità lavorative. Per una più facile integrazione nella società”.
Il Progetto Citizen + “Time4eu: It’s you time, it’s time for Europe” :
Un progetto che crea una rete di 8 città dei Paesi dell’UE: Spagna, Slovenia,Grecia, Irlanda,Italia,Bulgaria,Polonia e Ungheria. Ad ogni partner che ospiterà uno dei meeting, è stato affidato un argomento da trattare durante il workshop. Per Lecce non poteva che essere “L’Europa è gusto!”
E dunque, protagonista indiscusso, il cibo e la sua valenza culturale e aggregativa, divenuto ormai identità culturale propria di ogni popolazione e territorio. Nonché opportunità professionale per i ragazzi anche a livello Europeo.
Il percorso fatto dai ragazzi del Cnipa Puglia di Lecce è terminato con una sorta di “gara” tra i ragazzi nel prodotto tipico italiano più famoso nel mondo. Ovvero la pizza! che ha destato grande soddisfazione sia nei partecipanti, che nei loro formatori.
Alessandra Verecondo–Puglia Post