Musica elettronica, cumbia, pop e world music sono gli ingredienti di Chi non ha, il nuovo singolo dei Crifiu che celebra chi fatica ogni giorno e non fa audience.
Sonorità estive, ritmi ballabili, messaggi e contenuti come è nello stile della band salentina che con questo brano festeggia chi non festeggia.
Prodotto da Dilinò, distribuito negli store online da Believe, Chi non ha canta la gente che non conta, che è fuori moda e fuori algoritmo: chi non ha niente eppure potrebbe perché ha talento ma non ha le opportunità, “chi non ha ma è e c’è”.
Arriva il nuovo singolo: Chi non ha
Dopo il successo di Rock & Raï, Al di là delle nuvole, Un’estate così, Mondo Dentro fino ai recenti singoli Otranto e Dj Dj, milioni di visualizzazioni e ascolti in streaming, la band salentina composta da Andrea Pasca (voce), Luigi De Pauli (chitarre e synth), Sandro De Pauli (fiati e programmazioni), Marco Afrune (basso) ed Enrico Quirino (batteria).
Più volte sul palco del Primo Maggio di Roma, dello Sziget di Budapest e dei maggiori festival nazionali, torna in radio e nei digital store (nelle prossime settimane anche con un videoclip) con questo nuovo singolo in cui il pop diventa veicolo di contenuti musicali e messaggi sociali, con l’invito a cambiare punto di vista e guardare il mondo in modo nuovo.
Ospite del brano il produttore e polistrumentista spagnolo Franiko Calavera, percussionista e dj dell’Istituto Italiano di Cumbia.
Noi cantiamo l’ essere
«In un tempo in cui conta l’avere, noi cantiamo l’essere e l’esserci. In un’epoca in cui si esalta ciò che si ha, noi festeggiamo chi è.
I fedeli del proprio sogno, gli sconfitti mai arresi, chi fatica ogni giorno e non fa audience, chi non è virale, chi è fuori moda e fuori algoritmo», raccontano i Crifiu. «In un mondo che ostenta celebriamo chi stenta, chi fa fatica ma tenta perché ha talento e desiderio e tanta fame di fare.
Gli invisibili per la cultura del Capitalismo. I sognatori, i lavoratori, chi vorrebbe e potrebbe, avrebbe le capacità ma a cui il mondo non dà le stesse opportunità e possibilità perché nato dalla parte sbagliata del mondo, non si vende alle mode del cinismo e dell’egoismo e non è figlio di papà».
Dopo il successo del “Rock & Raï – 10th Anniversary Tour” che ha festeggiato il decennale del singolo simbolo di un Mediterraneo di pace e incontro tra culture, loro carta d’identità, la band è in giro per l’Italia con il Tour23 che porta sul palco un nuovo spettacolo live, un nuovo allestimento scenico e una scaletta tutta da ballare e cantare, con tanti brani, le hit dei Crifiu e il nuovo Chi non ha.
Raffaele Longo- SalentoPost