Gli studenti del liceo scientifico “Einstein” e del liceo classico “Leonardo da Vinci” di Molfetta (Bari) sono stati premiati per aver redatto i quiz di latino e di matematica, per un totale di 10 storie interattive, che il robot Aphel, creato dall’azienda healthcare pugliese Predict, racconterà ai bambini ricoverati nel reparto di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto.
Così, grazie alla collaborazione con Predict, azienda che si occupa dello sviluppo di tecnologie innovative nel settore dell’ healthcare e della distribuzione di sistemi ecografici e radiologici di imaging diagnostico, i liceali riusciranno a supportare i bambini dell’ospedale tarantino.
Nello specifico, Aphel è una piattaforma di intelligenza artificiale che integra robot umanoidi per supportare pazienti e personale sanitario negli ospedali. Tale piattaforma, tra le altre cose, permette al robot di fornire informazioni precise e affidabili, restare con i pazienti durante tutti gli esami e appunto, offrire supporto ludico ai pazienti pediatrici. Pertanto, grazie a queste funzionalità e ad un’interazione uomo-macchina innovativa ed efficace, potrà aver luogo un significativo miglioramento dell’esperienza ospedaliera.
Il primo cittadino, Tommaso Minervini, si è detto estremamente orgoglioso ed ha aggiunto: “Questo progetto dei licei, grazie a tutto il corpo docenti, dà la cifra di come il nostro sistema scolastico cittadino sia aperto, innovativo, puntando all’innovazione attraverso sinergie importanti con l’Università, le imprese e le istituzioni. Grazie a questa capacità di interazione e di fare rete prepariamo al meglio il futuro dei nostri ragazzi”.
Alessandra Caccavo- PugliaPost