Si accendono le luci sulla 54^ edizione del Rally del Salento, con un interessante mix di innovazione e tradizione. L’appuntamento precedentemente noto come Torre Vado è nei giorni 27 e 28 maggio, e sono previste tante novità unite all’energia e alla passione per i motori di sempre.
Rally del Salento: novità e tradizione
Per la nuova edizione del Rally che avrà luogo a Lecce sono previste diverse novità. La prima, riguarda già il nome. Il Rally del Salento, infatti, sarà parte del nuovissimo Campionato Italiano Rally Asfalto, patrocinato dallì ACI Sport.
La corsa salentina sarà la seconda di una serie di sette appuntamenti previsti, e sarà la prima a coefficente maggiorato. Viste le difficoltà del percorso, infatti, al Rally è stato assegnato il coefficiente di 1.5, solo una delle due presenti all’interno del Campionato.
Ciò che non cambia, invece, è il format dell’evento. Il Rally, infatti, continua ad avere luogo a cavallo di due giorni. Rimane immutata l’organizzazione delle scorse edizioni sia nel chilometraggio previsto che gli orari.
Un po’ di info
Passiamo ora al versante tecnico. L’edizione del 2022 dell’importante appuntamento pugliese prevede nove speciali. In complessivo, queste copriranno una distanza di 93,30 chilometri su un percoso totale che ne conta 297,78.
Grazie alla sinergia tra la famiglia Scarcia – ovvero colei che possiede la struttura – e gli organizzatori dell’evento, anche quest’anno l’appuntamento è alla Pista Salentina di Torre San Giovanni Marina di Ungento, dove saranno situati centro direzionale, arrivo e partenza.
Gli orari, abbiamo detto, saranno rispettati. Si partirà con gli eventi venerdì la sera del 27 maggio con la super prova speciale organizzata lungo il nastro d’asfalto della Pista Salentina. Si continuerà sabato 28, con la prova di Specchia che verrà affrontata per due volte. Con i suoi tredici chilometri, Specchia è la più lunga del rally. Ci saranno in programma anche le prove di Ciolo e San Gregorio, con quest’ultima che prende il via al posto di quella di Palombara, diventando così la novità maggiore della 54^ edizione.
Siamo quindi pronti per una prova fortemente tecnica ed insidiosa al ritorno dopo dieci anni di assenza,anche se all’epoca era nota con il nome Torre Vado. Questa volta, il Rally del Salento – con il suo coefficiente maggiorato di 1,5 – sarà valido per l’assegnazione della Coppa Rally ACI Sport di Settima Zona.
Silvia Giorgi – Puglia Post