“Made in Italy”, missione commerciale a Singapore, guidare la delegazione commerciale, sarà il pugliese Karim Benvenuto.
Sono oltre quaranta le aziende italiane quasi tutte localizzate al Nord, che hanno progettato una missione commerciale nel gigante economico asiatico.
Con lo scopo di penetrare un mercato quasi sconosciuto alle aziende italiane, se non per rare eccezioni.
La delegazione commerciale avrà a capo il pugliese Karim Benvenuto, nonostante la giovane età, è ritenuto uno dei massimi esperti di economia islamica in Europa.
Lo stesso Benvenuto nel mese di novembre guiderà un’altra delegazione commerciale in Bahrain.
Il giovane pugliese può contare varie e importanti collaborazioni che ha ottenuto nel corso del tempo sia in Asia che in Medio Oriente.
La delegazione è composta in maniera totalmente diversificata.
Parteciperanno diverse aziende.
Dall’agroalimentare, all’ abbigliamento e poi fashion, delle calzature, della cosmetica.
Ma anche arredamento di interno ed esterno, cucine, forniture per attività ristorative, tre Tour Operator e due aziende di software.
L’ isola di Singapore, ha un’importanza commerciale strategica.
E’ considerata oggi uno dei centri della finanza globale e di riferimento dal punto di vista commerciale.
Gioca un ruolo fondamentale come nodo strategico per le merci destinate al Sud Est Asiatico, confinante con la vicina Malesia, ha una posizione di “Paese Guida” per le merci Halal e la finanza islamica.
Singapore attira ogni anno, miliardi di dollari in investimenti, ed ha posizionato sul proprio territorio migliaia di Holding di investimento privato.
Per via della lontananza e soprattutto la mancanza di contatti diretti, i prodotti “Made in Italy” sono quasi inesistenti non solo a Singapore, ma anche nelle nazioni circostanti.
Raffaele Longo – Puglia Post