Il Lecce esce con le ossa rotte dalla trasferta a Como, una partita che si potrebbe riassumere con una sola parola: inguardabili. In un match che avrebbe dovuto consolidare le ambizioni della squadra, i giallorossi hanno offerto una prestazione che ha lasciato i tifosi sgomenti e gli addetti ai lavori con molte domande.
Un primo tempo da dimenticare
Sin dal calcio d’inizio, il Lecce è apparso spaesato, privo di idee e incapace di rispondere alla pressione dei padroni di casa. Il Como, ben organizzato e aggressivo, ha approfittato di ogni errore degli ospiti, mettendo in evidenza falle clamorose nel sistema di gioco dei salentini. La difesa, in piena difficoltà, si è trasformata in un colabrodo, concedendo spazi enormi e regalando occasioni agli avversari.
Il centrocampo inesistente
Se la difesa ha vacillato, il centrocampo è semplicemente sparito. Le geometrie che solitamente caratterizzano il gioco del Lecce(colpa la mancanza di Berisha) sono state un lontano ricordo. Poca lucidità, zero aggressività e una lentezza esasperante hanno permesso al Como di prendere il controllo totale del gioco.
Senza un regista capace di dettare i tempi, il Lecce è parso incapace di creare occasioni pericolose.
Un attacco sterile
La mancanza di idee a centrocampo ha inevitabilmente influenzato l’attacco. I pochi palloni che sono arrivati ai terminali offensivi sono stati facilmente neutralizzati dalla difesa del Como. Nessuna invenzione, nessun guizzo, nessuna conclusione degna di nota: l’attacco del Lecce è stato il simbolo di una serata da dimenticare.
La reazione che non c’è stata
Neanche nella ripresa, quando ci si aspettava una reazione d’orgoglio, il Lecce è riuscito a invertire la rotta. Anzi, si sono spenti totalmente. Le sostituzioni operate dall’allenatore non hanno sortito alcun effetto, lasciando l’amaro in bocca ai tanti tifosi che speravano in un finale diverso.
Una serata da cui ripartire?
La sconfitta a Como deve rappresentare un campanello d’allarme per il Lecce. Una squadra con ambizioni di salvezza anche se sudata, non può permettersi prestazioni di questo tipo.
Serve un’analisi approfondita, sia a livello tattico che mentale, per capire cosa non ha funzionato e come evitare che una serata così negativa si ripeta(non è la prima in questa stagione).
Il prossimo passo
Con questa sconfitta, il Lecce vede complicarsi il proprio cammino. Il prossimo impegno sarà cruciale per dimostrare che si è trattato solo di un incidente di percorso. I tifosi, nonostante la delusione, si aspettano una reazione forte e decisa: è il momento di rialzare la testa.
In conclusione, semplicemente inguardabili non deve diventare il marchio di fabbrica di questa squadra, ma lo spunto per una svolta necessaria. Il tempo per rimediare c’è, ma serve determinazione e voglia di riscattarsi.