Sicurezza in Provincia di Lecce: operazione “Alto Impatto” con controlli straordinari
Proseguono con intensità i servizi straordinari di controllo del territorio nella Provincia di Lecce. Le attività, pianificate dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e coordinate in sede di Tavolo Tecnico del Questore, rientrano nell’ambito delle operazioni Interforze denominate “Alto Impatto”.
Obiettivi dell’operazione “Alto Impatto”
L’iniziativa mira a rafforzare la sicurezza nei territori della provincia grazie alla presenza congiunta e alla sinergia operativa tra le Forze dell’Ordine. La finalità è prevenire e reprimere reati predatori e altre attività illecite, migliorando la percezione di sicurezza tra i cittadini.
Forze dell’Ordine coinvolte in questa operazione di sicurezza
L’operazione ha visto il coinvolgimento di:
- Polizia di Stato
- Arma dei Carabinieri
- Guardia di Finanza
Grazie a questa cooperazione, le attività di controllo si sono concentrate su più fronti:
- Presidio capillare del territorio
- Identificazione di persone nei centri urbani e in locali pubblici
- Contrasto al traffico di sostanze stupefacenti
- Verifiche amministrative nei confronti di esercizi commerciali
Comuni interessati dai controlli
Le operazioni hanno riguardato un’ampia area della Provincia di Lecce, con interventi effettuati nei seguenti comuni:
- Taurisano, Casarano, Cutrofiano, Seclì, Aradeo, Gallipoli, Melissano, Salice Salentino, Trepuzzi, Monteroni, Nardò, Copertino, Galatone, Martano, Castrignano dè Greci, Muro Leccese, Poggiardo, Tricase e Tiggiano.
Risultati dei controlli: numeri significativi
L’operazione di sicurezza denominata “Alto Impatto” ha ottenuto risultati concreti sia sul fronte della prevenzione che della repressione:
- 4 arresti in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
- 3 arresti eseguiti in esecuzione di ordinanze emesse dall’Autorità Giudiziaria
- 4 persone indagate a piede libero per traffico di stupefacenti
- 2 persone indagate per porto abusivo di armi
- 15 segnalazioni per uso personale di sostanze stupefacenti
Operazione di sicurezza: Controlli amministrativi e sul territorio
Le verifiche amministrative sono state altrettanto intense: 55 esercizi commerciali sono stati controllati accuratamente per assicurarsi del rispetto delle normative vigenti.
Parallelamente, sono state identificate 1.869 persone, di cui 240 con precedenti penali o di polizia, e 875 veicoli fermati per controlli approfonditi.
L’importanza dell’operazione “Alto Impatto”
L’operazione rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di sicurezza del territorio salentino. Grazie alla costante presenza delle Forze dell’Ordine, si rafforza la prevenzione di reati come lo spaccio di droga e il porto illegale di armi, garantendo maggiore tranquillità ai cittadini.
Questi interventi straordinari non solo agiscono contro la criminalità, ma permettono di monitorare con attenzione le dinamiche urbane e commerciali dei centri abitati, individuando eventuali criticità e prevenendo comportamenti illeciti.
Sicurezza e prevenzione al centro
Il bilancio dell’operazione “Alto Impatto” dimostra l’efficacia delle sinergie tra Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza. L’impegno congiunto delle Forze dell’Ordine, supportato da controlli mirati e interventi tempestivi, rappresenta una risposta concreta alle esigenze di sicurezza della provincia di Lecce.
Il monitoraggio del territorio continuerà con ulteriori azioni mirate, per contrastare fenomeni di illegalità e garantire una maggiore tutela ai cittadini e alle imprese locali.