“Storie di un vecchio criminale” è il libro del salentino Andrea Bufano.
Questo e il terzo libro scritto da Andrea Bufano, e viene dopo il successo di “Neve a giugno” e l’ “ultimo incontro”.
Una triologia quella dello scrittore Salentino, dove racconta la sua vita il suo passato i suoi errori, con una mission precisa, un impegno sociale rivolto in principale modo ai ragazzi.
Chi era Andrea Bufano, prima di diventare uno scrittore?
Andrea prima di diventare uno scrittore, ha vissuto la sua vita al limite e oltre, come racconta lui stesso nei libri “Neve a giugno” e “Ultimo incontro”.
Da pochi giorni è uscito il terzo libro di Andrea Bufano, “Storie di un vecchio criminale”.
L’ intervista all’ autore di “Storie di un vecchio criminale”
Con questa intervista vogliamo conoscere da vicino Andrea Bufano, come nasce la sua passione per la scrittura, il modo in cui nascono i suoi libri, il rapporto con Vittorio Sgarbi autore della prefazione del terzo libro:
Come nasce la scelta del titolo del libro?
Il titolo nasce dopo una chiamata telefonica avvenuta tra me e Vittorio Sgarbi, il quale rispondendo al cellulare mi affettuosamente mi disse: “Come stai vecchio criminale?”.
Da li ogni volta che ci siamo visti per lui è diventata abitudine chiamarmi vecchio criminale.
E grazie a questa frase ho avuto l’ ispirazione da cui ne è nato il terzo libro “Storie di un vecchio criminale”.
Questo è il tuo terzo libro che scrivi, quando scopri e come scopri questa passione per la scrittura?
Io mai mi sarei immaginato che avrei scritto un libro, l’ impulso a scrivere un libro l’ ho avuto iscrivendomi su Facebook.
Sono passato dal ricerca di siti d’ incontri, ad iscrivermi a Facebook, poi lì ho visto che gli utenti pubblicavano tutti gli aspetti della loro vita, ed ho iniziato a raccontarmi.
Nella 2015 nasce la mia pagina Facebook, chi mi seguiva mi incoraggiava a far diventare quei racconti un libro, e da li ho iniziato a scrivere.
Non nascondo che anche io abbia subito gli attacchi dei hater, ma io ciò che ho fatto, l’ ho fatto per sentirmi libero.
A me c’ è una cosa che fa male ed è l’ indifferenza Sociale, tutto ciò che faccio lo faccio per combattere l’ indifferenza e la scrittura mi fa sentire vivo.
Ho una domanda che è più che altro una mia curiosità, come scrivi i tuoi racconti prima che divengano libri, a mano oppure ti metti davanti ad un pc?
I miei libri nascono tutti da una scrittura fatta a mano.
La prefazione di “Storie di un vecchio criminale”, porta la firma di Vittorio Sgarbi, racconta come lo hai conosciuto il tuo rapporto con lui
Ho conosciuto Vittorio Sgarbi nei studi di Saxa Rubra a Roma, ero invitato a L7 per portare la mia testimonianza contro la droga e a fine puntata mi ricordo, mi giro e vedo Vittorio Sgarbi.
Ed io vado diretto e gli dico: “I un mondo di falsi perbenisti, e d’ ipocrisia, lei si distingue da questa selva mascherata. Piacere Andrea Bufano”.
Subito dopo mi alzo la camicia e avevo la maglietta con 9capre disegnate, e lui da quel momento si è affezionato a me prendendomi a cuore.
Ne è nato un rapporto bellissimo, quando lo vado a trovare nelle sue conferenze mi cita sempre, e mi ha fatto la prefazione del libro dove dice che gli sono caro come un figlio, lui mi è caro come un padre perché mi ha fatto sentire importante, più che uno scrittore mi ha fatto sentire un’ essere umano.
Da quando e come è possibile acquistare “Storie di un vecchio criminale”
E’ attraverso un post Facebook che Andrea lancia il suo libro meno di un mese fa dove leggiamo:
“Finalmente ce l’ho fatta, è il 25 Novembre del 2022, e dopo tanti sacrifici, soprattutto grazie all’aiuto di persone che mi hanno aiutato perché hanno creduto nel mio Riscatto Sociale.
Ora è ufficiale la nascita e la pubblicazione del mio terzo libro “Storie di un vecchio criminale” con la prefazione del Professor Vittorio Sgarbi, al quale sarò sempre legato da un amore umano indissolubile.
Sono veramente felice, lo sono per me, per i miei genitori, per i miei fratelli e per tutti coloro che hanno dovuto sopportare la mia rabbia e frustrazione perché non riuscivo a pubblicare il libro.
Ho realizzato questo sogno con le mie forze e di chi mi ha aiutato in silenzio, credendo in me.
Presto la presentazione ufficiale.
Chi lo avrebbe mai immaginato 20 anni fa, quando ero invischiato nella droga e in carcere, che avrei scritto un libro, anzi tre, ma uno con la prefazione di Vittorio Sgarbi.
Una soddisfazione che non ha prezzo.
Lunedì, spedisco personalmente con dedica tutti i libri già pagati dei 150 pubblicati.
Non vedo l’ora di fare la presentazione ufficiale, raccontarmi tra la gente, ma soprattutto portare avanti il mio messaggio e testimonianza di vita, che nella vita si può cambiare, basta volerlo.
Grazie di cuore a chi condivide, io non ho risorse economiche e nessuno dietro, tranne persone che mi finanziano con il cuore, sponsorizzando il mio libro.”
Per chi volesse acquistare il libro può contattare Andrea su Facebook
Raffaele Longo – Puglia Post