La ASL di Taranto ha indetto”Infor.mo per coltivare la salute e la sicurezza in agricoltura” . Si terrà a Palagianello, presso la Masseria Sacramento il 26 maggio, alla presenza del Prefetto di Taranto, il Dottor Demetrio Martino e del Direttore Generale della ASL il Dottor Vito Gregorio Colacicco.
Agricoltura & Taranto: un connubio che può funzionare
Il tema della salute è centrale per Taranto ed in questo caso, la ASL la analizza in relazione all’agricoltura con il convegno “Infor.mo per coltivare la salute e la sicurezza in agricoltura” in un convegno che sarà tenuto il 26 maggio a Palagianello. L’iniziativa è nata dagli sforzi congiunti della Direzione Strategica ASL Taranto con lo SPESAL e la Direzione INAIL Regionale, nell’ambito dei Piani Regionali di Prevenzione e dei Protocolli di collaborazione sottoscritti. é loro interesse da sempre, infatti, sottolineare il ruolo centrale della promozione della cultura nella sicurezza nei vari ambiti ma in special modo in quello agricolo.
Il convegno si impegna a spiegare in che modo si intenda rendere realtà ogni iniziativa utile nei settori – strettamente legati – di sicurezza e salute. In quest’ambito, infatti, ASL e gli altri enti mirano a fornire il loro supporto. Un elemento necessario a potenziare le misure di prevenzione in aziende e lavoratori che lavorano nel settore dell’agricoltura. Uno dei metodi sarà infatti accedere a dei Piani Mirati di Prevenzioni specifici.
Oltre ai Piani Mirati, però, c’è dell’altro. Si tratta di CONDIVIDO. Il progetto punta allo sviluppo di un modello intelligente che possa supportare degli ecosistemi virtuosi nella gestione sia della conoscenza che della gestione dei near miss in comparti industriali. Si può così analizzare i mancati incidenti. Questo sarà reso possibile grazie ad un applicativo, rigorosamente standardizzato, che punti alla creazione di strumenti e metodi comuni alle aziende. In questo modo sarà molto più immediata la comunicazione. Le aziende potranno infatti comunicare e completo le diverse difficoltà riguardanti la sicurezza nei luoghi di lavoro con semplicità ed efficacia.
Silvia Giorgi – PugliaPost