Sabato 3 dicembre flashmob in viale Lo Re, a Lecce, con LeccePedala manifestazione che avverrà in contemporanea con le città di Milano, Genova e Napoli.
“Siamo sempre di più a pedalare in città, ma troppo spesso i percorsi ciclabili sono occupati da auto e furgoni in sosta selvaggia. Come avviene, per esempio, in viale Lo Re. È qui che sabato 3 dicembre dalle 11 alle 12 nascerà una ciclabile umana a protezione simbolica di chi pedala. Per manifestare in maniera ferma e pacifica chiedendo una città più sicura e vivibile”. Con questo appello lanciato attraverso i social con l’hastag “#PROTEGGI_LE ciclabili”, il movimento di cittadinanza attiva LeccePedala organizza un flashmob per denunciare crescenti fenomeni di malcostume e per chiedere di ristabilire in città il rispetto per i ciclisti urbani.
“Bisogna proteggere, e ampliare piste e percorsi ciclabili per contrastare l’invasività delle auto”, spiegano Adriana De Carlo e Andrea Alba, portavoce di LeccePedala. “In una città soffocata dalle auto con la cifra record di ben 72 auto ogni cento residenti. È il momento di dire basta e restituire più spazio alle persone”.
Per questo il movimento LeccePedala chiede a tutti i ciclisti, ma anche a semplici pedoni di partecipare al flashmob diventando protagonisti del cambiamento. “Vogliamo mostrare che anche a Lecce c’è una città che non si piega alla legge del più forte. che vuole essere a misura dei più fragili.
Le richieste del movimento sono chiare ed essenziali: “Vogliamo che sia ristabilito in tutta la città il rispetto di aree pedonali, strisce pedonali e marciapiedi. Che vengano create sempre più aree pedonali alberate per dare spazio e far respirare le persone. Vogliamo che le corsie ciclabili non siano più utilizzate per la sosta selvaggia di auto e furgoni”.
“Vogliamo una città con il limite dei 30 km/h”, si legge ancora nel documento di LeccePedala.
Fiab Lecce Cicloamici, Adoc Lecce, Circolo Tandem, CPK Lecce, Città Fertile, Vulcanicamente, Civica, Salento Bici Tour, Fucina Salentina, WWF Salento, www.salento.bike, Veloservice, Cicli Minimi, Ciclofficina Onza Onza, Fridays for future, APS Rione Santa Rosa
Sostengono l’attività di LeccePedala: Decathlon Surbo, Simtur, Forum Ambiente e Salute, Nasca Teatri di Terra, Prossima Lecce, Glocal, I slow You, MO.Bici, Salento E-Cycling, Slow Active Tours, ControPedale, Sud est climb, Zemove, Alberto Guido & figli, Amici di Enrico, Ciclopica, Cirknos, Comitato Verde Santa Rosa
Per eventuali contatti: Adriana De Carlo 347/6282633(portavoce di LeccePedala), Andrea Alba 339/4152281 – Roberto Guido 335/7326901.
Alessandra Verecondo – Puglia Post