I dati raccolti in data odiera – 6 luglio 2022 – in Puglia riportano un aumento di casi di COVID. Proprio durante la fase estiva, che di solito con il suo caldo sembra abbassare i contagi, la regione pugliese, una delle mete più ambite per le vacanze italiane, si ritrova ad affrontare un aumento di contagi che interessa il 32,1% dei test. Si tratta di 8.559 persone contagiate in più. Quello che però preoccupa, è che sale il numero di gente ricoverata in terapia intensiva.
COVID in Puglia: numeri ammalati e terapia intensiva
Il numero relativo ai contagi ha un’alta incidenza sul numero totale, Risulta, infatti, che in Puglia ci siano attualmente 69.564 persone al virus. Sebbene il livello di pericolosità sia significativamente diminuito, il rischio non si è ancora del tutto azzerato. In tutta la regione, infatti, c’è un numero di 17 pazienti in terapia intensiva.
Sono 8.559 i nuovi casi di contagio da COVID rilevati in Puglia su un totale di 26.646 test giornalieri registrati. L’incidenza è quindi del 32,1%.
Per quanto riguarda invece le vittime, finora sono state tre.
Numeri per Provincia
La provincia più colpita dai contagi è quella di Bari, con 2.651 casi.
Segue quella di Lecce con 2.000 contagi, Taranto, che conta 1.164 positivi, e Foggia che ne ha 929. Nella provincia di Brindisi i casi sono stati 920, appena nove in meno di Foggia e nella Bat sono 722.
Per quanto riguarda i pugliesi positivi al COVID residenti fuori regione se ne contano 142. Per 31 di essi, non è stata ancora definita la provincia di provenienza. In totale, le persone attualmente positive sono 69.564 in tutta la Puglia. Di loro, 414 sono ricoverate in area non critica (ieri erano 380) e 17 in terapia intensiva (uno in meno rispetto ai 18 di ieri).
Silvia Giorgi – Puglia Post