Ancora incidenti sul lavoro, questa volta a causa dell’ incidente muore operaio di 53anni.
I fatti si sono svolti a Taranto nella zona industriale presso un capannone di via D’Annunzio, nei pressi della Vestas.
L’operaio, di 53 anni, stava manovrando un flex.
Per cause accidentali, ha perso il controllo dell’attrezzo che gli ha ferito una gamba recidendogli l’arteria femorale.
Immediati i soccorsi del 118 ma non c’è stato nulla da fare.
Nonostante si sia cercato di tamponare l’ emorragia l’ uomo è morto durante il trasporto in ospedale.
Sul posto oltre i sanitari sono intervenuti i Carabinieri ed i tecnici dello Spesal.
Nel ultimo periodo in Puglia non è il primo caso in cui muore un operaio sul lavoro.
Per questo motivo la Puglia si trova in zona arancione insieme a Toscana, Veneto, Emilia Romagna, Piemonte, Marche e Abruzzo.
Secondo i dati da gennaio a maggio 2022 sono 364 le vittime sul lavoro registrate in Italia; di queste, sono 268 quelle rilevate in occasione di lavoro, mentre sono 96 quelle decedute a causa di un incidente in itinere.
Le denunce di infortunio totali sono in aumento (+ 48% rispetto ad aprile 2021).
Ad aprile 2021 erano 171.870 mentre ad aprile 2022 sono 254.493. Più di 40 mila gli infortuni occorsi nel settore Sanità e Assistenza Sociale. Ed oltre 23 mila quelli nei Trasporti.
Le denunce di infortunio delle lavoratrici italiane nei primi quattro mesi del 2022 sono state 115.567, quelle dei colleghi uomini 138.926.
Raffaele Longo – Puglia Post