Il Salento Pride, dopo la storica collocazione di Gallipoli e ben dopo otto anni torna a correre lungo le strade della Città del Barocco.
Il Comitato organizzativo forte dell’esperienza acquisita nel corso degli anni nonché di nuove ed importanti patnership, ha progettato un Pride completamente nuovo.
Il Lecce Pride 2022 è stato ideato come uno manifestazione itinerante che scorrerà per le vie cittadine in un percorso di oltre tre chilometri e della durata di tre ore che toccherà tutti i punti nevralgici e principali della città.
La giornata del 16 luglio sarà l’evento principale e culmine dell’organizzazione Pride Month 2022 che impegnerà le associazioni, le istituzioni e la popolazione delle tre provincie, Lecce, Brindisi e Taranto per quasi un anno, supportata da una lunga campagna promozionale di forte impatto visivo e il patrocinio del Comune di Lecce
In un contesto geopolitico internazionale instabile, con diritti umani ripetutamente calpestati, noi comunità arcobaleno salentina vogliamo cogliere l’opportunità per ribadire l’importanza di ogni vita, nonché l’importanza del suo benessere psico-fisico e della dignità umana.
Rivendichiamo oggi diritti ed istanze arcobaleno e rivolgiamo uno sguardo intersezionale e pacifico, ribadendo il no a qualsiasi guerra e a qualsiasi discriminazione.
Il tema attorno al quale organizziamo le nostre rivendicazioni è SEX AS PLAY. Promuoviamo il benessere sessuale e il suo aspetto ludico, decostruendo il concetto di tabù e slegandolo da ogni senso di colpa.
Ci battiamo per l’autodeterminazione di ogni soggettività.
IL PERCORSO
Il percorso del Pride muoverà da Porta Napoli, proseguendo lungo via Calasso, Viale De Pietro,
Via XXV Luglio, Viale Francesco Lorè giungendo sino a P.ta San Biagio per poi risalire lungo Viale Otranto e Via Felice Cavallotti terminando in Piazza Libertini.
LE INIZIATIVE
– Porta Napoli – Spettacolo teatrale e musicale da parte de “Le Sorelle Marinetti” e racconto della storia del Pride in Italia, dal podcast “Le Radici dell’Orgoglio” da parte di Giorgio Bozzo
– Carri con musica: in particolare si esibirà Osvaldo Supino e Boyrebecca con la loro travolgente musica e l’arte di Queer Market Show!
– Color Party durante la Parata (amido di mais colorato – attenzione per allergene)
– Interventi durante la Parata
– Spazio creativo ludoteca @ Ogni Bene – Biblioteca creativa degli Agostiniani
– Spettacoli artistici e musicali itineranti
– Iniziative di Legend Store Motorcycles e Officina OnzaOnza!
Redazione – Puglia Post