Tentata rapina all’ufficio postale di Monteroni: direttore aggredito, indagini in corso
Attimi di terrore questa mattina presso l’ufficio postale di Monteroni, dove due malviventi armati hanno tentato una rapina, seminando paura tra dipendenti e clienti.
La dinamica della tentata rapina
I due rapinatori, con il volto coperto e armati di pistola, sono arrivati all’ufficio postale all’orario di apertura. Dopo aver sorpreso il direttore e il personale, hanno cercato di farsi aprire le porte d’ingresso. Tuttavia, il direttore ha opposto resistenza, scatenando la violenza dei criminali.
Gli aggressori lo hanno scaraventato a terra, colpendolo ripetutamente con pugni e trascinandolo davanti alla porta nel tentativo di costringerlo a collaborare. Nonostante le minacce, il direttore non ha ceduto e i due malviventi sono stati costretti alla fuga, lasciando dietro di sé momenti di panico e disperazione.
Fuga e indagini dei Carabinieri
Secondo una prima ricostruzione, i rapinatori si erano nascosti sotto la passerella che conduce all’ingresso dell’ufficio postale, emergendo all’arrivo dei dipendenti. Uno dei criminali ha minacciato i presenti con l’arma, mentre l’altro ha cercato di costringere il direttore ad aprire la porta.
Dopo il fallimento del colpo, i due sono fuggiti, minacciando di morte chiunque avesse tentato di fermarli. Sul posto sono subito intervenuti i Carabinieri di Monteroni, che hanno avviato le indagini raccogliendo testimonianze e analizzando i rilievi della scena del crimine.
Condizioni del direttore e dettagli investigativi
Il direttore, gravemente ferito, è stato trasportato in ospedale per ricevere le cure necessarie. I testimoni hanno riferito che i rapinatori indossavano giubbotti neri e trasportavano due zaini, elementi chiave per le indagini in corso.
I militari dell’Arma stanno lavorando per identificare e arrestare i responsabili, utilizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza e raccogliendo ogni possibile indizio per risalire alla loro identità.
Resta aggiornato sulle notizie di cronaca locale: segui il nostro sito per gli ultimi aggiornamenti sulla vicenda.