Lunedì 12 dicembre, ha riaperto la sala operatoria del Centro Ospedaliero marittimo di Taranto.
Il Direttore generale del Centro Ospedaliero marittimo di Taranto, Dottor Giovanni Bellanova, laureato in Medicina e Chirurgia nel 1997 e autore di pubblicazioni scientifiche, attualmente é Direttore della UOC di Chirurgia Generale presso l’Ospedale “Dario Camberlingo” di Francavilla Fontana, dove si occupa principalmente di: chirurgia oncologica dell’apparato digerente, del trattamento laparoscopico del tumore del colon-retto, del corpo-coda pancreatico e del tumore dello stomaco, di chirurgia della tiroide, del surrene e delle metastasi epatiche.
Da poco confermato tra i consulenti scientifici della Marina per il prossimo biennio, Bellanova ha partecipato, nel ruolo di tutor, nei due interventi eseguiti dai chirurghi militari: un’ernia addominale, ed una inguinale, come previsto dal protocollo d’intesa siglato tra la Asl di Brindisi e la Marina Militare, a giugno scorso.
Con la riapertura della sala operatoria, in base all’accordo, chirurghi e infermieri della Marina, hanno potuto osservare e seguire, i colleghi dell’ Unità Operativa di Chirurgia del Camberlingo, nelle sale operatorie del presidio francavillese.
“L’esecuzione dei due interventi – spiega Bellanova – rappresenta il risultato tangibile di quanto stabilito nel protocollo d’intesa. Grazie alla collaborazione con i vertici della Marina e con i medici militari abbiamo scritto una bella pagina di storia della Sanità”.
Silvia Evangelisti – PugliaPost