Un dato è certo queste elezioni, Vince l’ astensione .
A livello nazionale non si supera il 64% a differenza di quattro anni fa che era 73,56%.
Debacle anche in Puglia che si è passati dal 69,12% precedente al 56,56% attuale.
Comuni
|
% ore 23
|
Prec. ore 23
|
|
---|---|---|---|
PUGLIA | 255 su 257 | 56,56 | 69,13 |
BARI | 41 su 41 | 58,37 | 70,12 |
BARLETTA-ANDRIA-TRANI | 10 su 10 | 55,68 | 68,92 |
BRINDISI | 20 su 20 | 54,85 | 69,16 |
FOGGIA | 61 su 61 | 52,76 | 66,43 |
LECCE | 96 su 96 | 57,83 | 70,49 |
TARANTO | 29 su 29 | 56,55 | 68,10 |
Secondo la prima proiezione di Swg per La7 (campione al 11%) al Senato il centrodestra è al 43,3%, il centrosinistra al 25,4%.
Il M5s è al 17%, il Terzo Polo al 7,9%.
Da questi numeri si vede come la Lega ha perso consensi, scendendo addirittura al 8,7% con Forza Italia alle calcagne.
Per quanto riguarda la Puglia.
La colazione di cdx e tallonata dal M5s con il PD che si vede collocare al terzo posto e diventa il terzo partito.
Attualmente secondo queste proiezioni vede la vittoria della coalizione del cdx.
Non ha pagato invece la scelta di PD e M5s di presentarsi divise alle elezioni.
Ma il dato certo non opinabile è che il primo partito in Italia ad oggi con il quasi il 40% di assensi e l’ ASTENSIONISMO.
Possiamo dirlo a questa tornata vince l’ astensione.
Raffaele Longo – Puglia Post