La Puglia da nord a sud ospita le vacanze estive di italiani e non solo: ora però Taranto si conferma anche meta ambita per le crociere.
Il porto del capoluogo ionico, infatti, è nella shortlist dei tre finalisti che si contendono il titolo di Destination of the Year nell’ambito dei prestigiosi Seatrade Cruise Awards. Si tratta di premi a livello mondiale che riconoscono dal 2007 vengono le eccellenze dell’industria crocieristica.
Taranto: sul podio mondiale come meta da sogno per le crociere
Trattandosi di un premio così ambito e con così tanta concorrenza, è un onore che Taranto possa portare la Puglia al top come luogo delle vacanze più ambite anche per le crociere. Il porto ionico è stato candidato dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio insieme a Taranto Cruise Port. Gli altri due concorrenti sono la città di Dubrovnik in Croazia e la crociera in Gran Bretagna.
Sarà una giuria composta da esperti del settore a decretare il vincitore. La premiazione avverrà ufficialmente a Malaga il 14 settembre, nel corso della fiera Seatrade Cruise Med.
Tuttavia, ad ammirare la bellezza del nostro porto e del territorio ionico c’è anche CruisesNews. La rivista, specializzata nel settore del turismo delle crociere, ha come pubblico la parte del mondo che parla spagnolo e ha dedicato al porto di Taranto un articolo sul proprio sito e nel magazine digitale eCruisesNews.
L’articolo, infatti, mette in evidenza la stagione d’oro del porto di Taranto come meta delle crociere. La città ionica, infatti, ha ospitato 54 scali e 9 cruise lines, dimostrando una crescita esponenziale rispetto all’anno scorso.
Inoltre, elenca le bellezza che Taranto possiede. La “destinazione emergente”, infatti, possiede anche altre qualitàn oltre il mare cristallino. Ci si può perdere fra le antiche masserie, piene di produzioni tipiche e tradizioni antiche e preziose, la Valle d’Itria e i suoi borghi. Si può anche rimanere affascinati dalle eccellenze enogastronomiche comr il pane di Laterza, il vino Primitivo e l’olio extravergine: pietanze talmente prelibate da attirare i crocieristi da tutto il mondo.
Taranto: anno da record con “progressione folgorante”
Il 2022 per la città dei due mari, quindi, è stato «un anno di record» con una «progressione folgorante».
La città ionica, infatti, ha contato 54 scali di navi appartenenti a 9 compagnie di crociera: MSC Crociere, Celebrity Cruises, Marella Cruises, TUI Cruises, P&O Cruises, Noble Caledonia, Phoenix Reisen, Sea Cloud Cruises e Road Scholar.
MSC Crociere, spiega inoltre l’articolo,”è andata oltre ed effettua scali settimanali di interporting con crociere da aprile a novembre su MSC Splendida. Nel 2022 Taranto raggiungerà così la cifra di 138.000 passeggeri in 54 scali, una crescita enorme rispetto al 2021, quando ricevette 80.000 passeggeri in 28 scali, essendo uno dei primi porti ad accogliere grandi navi. Nel 2019 ha accolto solo 9.000 crocieristi.”
Attrazione più bella? I delfini
Una attrazione imperdibile, da rispettare con l’ambiente ed ammirandoli in silenzio per non spaventarli, sono i delfini.
«simbolo della città – recita l’articolo – sono i delfini che da tempo immemorabile abitano le Isole Cheradi, che proteggono l’ingresso della Baia di Taranto. Non solo sono una ricchezza naturale, ma sono anche un’attrazione turistica, in quanto vengono organizzate escursioni per vederli. Tra gli edifici storici l’imponente Castello Aragonese è sicuramente il più suggestivo. Si tratta di un castello sorto come fortificazione sul Canale Navigabile, che collega il mare aperto con il “Mar piccolo”. La sua struttura attuale, quadrangolare con una torre circolare agli angoli, fu definita da Fernando de Aragón alla fine del XV secolo, essendo stata precedentemente una prigione».
Non ci resta che essere felici di questo riconoscimento a livello mondiale e lavorare per fortificare il turismo, nel pieno rispetto del benessere di ambiente ed animali.
Silvia Giorgi – Puglia Post