A Castel del Monte è tutto pronto per la sfilata di Gucci. La località, in provincia di Andria a BAT si renderà protagonista di una sfilata d’alta moda con ospiti semplicemente eccezionali.
Gucci a Castel del Monte: che classe!
La Maison Gucci ha scelto il nostro Castel del Monte per la sua sfilata. Una splendida iniziativa che aumenta l’attenzione mediatica sulla nostra regione, rendendola base di eventi Made in Italy dalla risonanza internazionale.
Fra gli ospiti, che sono più di trecento invitati, infatti, figurano delle vere e proprie star. I più attesi sono senz’altro i Maneskin, che delizieranno il pubblico con un loro concerto. Sono stati proprio i musicisti italiani di fama mondiala d annaunciarlo attraverso i canali social. I Maneskin, infatti, hanno postato l’invito per “Gucci Cosmogonie.” é questo il nome scelto dalla sfilata che ha letteralmente paralizzato l’intera zona del manieri federiciano. Per l’evento, sono stati assoldati ben 250 addetti alla sicurezza che assicuranno la perfetta riuscita dell’evento.
Ospiti esclusivi, come il party
La casa di moda ha portato a Castel del Monte un evento che conta più di 300 invitati fra cui vere e proprie punte di diamanti. Fra gli italiani, ci saranno Alessandro Borghi, Emma Marrone e Benedetta Porcaroli.
Tuttavia, saranno anche presenti anche super star incredibili come Lady Gaga e Jared Leto, frontman dei Thirty Seconds To Mars. I Maneskin, invece, terranno un concerto nell’esclusivo party organizzato ad hoc da Gucci.
A proposito di stelle, per ogni ospite, Gucci Cosmogonie ha adottato una stella, registrandola a nome suo. A dirlo è la stessa maison, sui propri canali social.
“Un invito ad attraversare il cosmo. A nome di ogni ospite di Gucci Cosmogonie, la Casa ha adottato una stella è l’ha registrata a nome loro”- spiega Gucci.
Una iniziativa così importante non può che avere un effetto benefico per la Puglia. L’appuntamento glamour avrà “ricadute sul territorio con progetti che saranno annunciati nei prossimi giorni”, ha spiegato in un video il sindaco di Andria, Giovanna Bruno.
Silvia Giorgi – Puglia Post